PROGETTI
Sin dalla sua fondazione, l’Associazione Umanitaria per il Sostegno del Popolo Palestinese (ABSPP ODV) opera con interventi mirati in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, per garantire dignità, protezione e opportunità alle comunità più vulnerabili.

 

1. Programmi di sostegno a distanza

SDG 1, 2, 3, 4, 10, 17

  • Adozione a distanza
       
    • Contributo: € 50/mese per orfano
    •  
    • Copertura: mantenimento, istruzione, cure mediche
    •  
    • SDG 1 (Povertà zero), SDG 4 (Istruzione di qualità)
  •  
  • Cartella scolastica e materiali didattici
       
    • Contributo: € 30 una tantum
    •  
    • Fornitura di zaino, libri e cancelleria
    •  
    • SDG 4 (Istruzione di qualità), SDG 10 (Ridurre le disuguaglianze)
     
  • Montone dell’Eid
       
    • Contributo: € 200
    •  
    • Distribuzione della carne alle famiglie bisognose
    •  
    • SDG 2 (Fame zero), SDG 11 (Comunità sostenibili)
     
  • Interventi stagionali (Ramadan, vestiario, viveri)
       
    • Pacco viveri: € 60
    •  
    • Kit vestiario: € 40
    •  
    • SDG 2 (Fame zero), SDG 12 (Consumo responsabile)

     
  • Sostenimento famiglia
       
    • Contributo: € 200/mese per nucleo
    •  
    • Aiuti economici diretti e affiancamento sociale
    •  
    • SDG 1 (Povertà zero), SDG 10 (Ridurre le disuguaglianze)
  •  
  • Soccorso medico
       
    • Invio di farmaci, attrezzature, team sanitari
    •  
    • Campagne vaccinali e supporto ospedaliero
    •  
    • SDG 3 (Salute e benessere), SDG 17 (Partnership)
  •  
  • Aiuti per minori e disabili
       
    • Dispositivi medici, terapie, supporto educativo
    •  
    • SDG 3 (Salute e benessere), SDG 10 (Ridurre le      disuguaglianze)

 

2. Adozione a distanza: perché è essenziale

SDG 1, 4, 10, 17

1.  Offri a un bambino privo di mezzi la possibilità di crescere lontano dalla sofferenza.

2.  Sostieni indirettamente l’intera famiglia, rafforzandone il tessuto sociale.

3.  Contribuisci alla crescita della comunità attraverso progetti locali di formazione e micro‑imprese.

 

3. Contributi e importi

Trasparenza e tracciabilità garantite(SDG 16)

Intervento

Contributo

SDG rilevanti

Adozione a distanza di un orfano

€ 50,00

SDG 1 • 4 • 10

Pacco generi alimentari

€ 60,00

SDG 2 • 12

Cartella scolastica

€ 30,00

SDG 4 • 10

Pasto per un povero

€  5,00

SDG 2

Regalo e vestito per un povero

€ 25,00

SDG 1 • 10

Adozione a distanza di una famiglia bisognosa

€ 200,00

SDG 1 • 10

Montone dell’Eid

€ 200,00

SDG 2 • 11

4. La salute in Palestina: un diritto negato

SDG 3, 6, 16

Da oltre vent’anni di conflitti, la rete sanitaria palestinese è ormai al collasso: ospedali distrutti, farmaci bloccati, personale sotto pressione.

  • Decine di migliaia di bambini rischiano     la vita per fame e malattie respiratorie (SDG 3).
  • Assenza di acqua potabile e servizi     igienici adeguati (SDG 6).
  • Violazioni costanti, mancato accesso     alla giustizia sanitaria (SDG 16).

5. Situazione attuale

SDG 2, 3, 10, 16, 17

  • Seconda Intifada (dal 28 settembre 2000): emergenza sanitaria permanente.
  • Blocchi e assedi: vie di     comunicazione intermittenti, ostacolo ai soccorsi (SDG 17).
  • Bombardamenti e soprusi: vittime     innocenti, pressione su cliniche e ospedali (SDG 16).
  • Crisi economica: povertà     crescente, difficoltà di accesso a medicinali (SDG 1, 10).

La crisi sanitaria richiede un impegno umanitario continuativo: anche un piccolo contributo può salvare vite e restituire speranza a chi vive in condizioni estreme.

 

Unisciti a noi:

ogni aiuto è un passo verso il rispetto dei 17 SDGs e un futuro migliore per il popolo palestinese.

Dati per il Bonifico Bancario

1- Conto Corrente N°:

001069622858

2- Codice IBAN:

IT79C0760101600001069622858

3- Codice BIC/SWIFT:

BPPIITRRXXX

Scrivici Su WhatsApp

Dona Per Un Futuro Migliore

Ogni contributo è un atto di solidarietà concreta. Sostienici oggi e diventa parte di una missione umanitaria che costruisce futuro, giustizia e umanità per il popolo palestinese.